Aranciata Sicilia
Aranciata è un antichissimo dolce natalizio della Contea di Modica, dolce che può esser preparato utilizzando scorze d’arancia oppure, in…
Ricette tipiche siciliane
Aranciata è un antichissimo dolce natalizio della Contea di Modica, dolce che può esser preparato utilizzando scorze d’arancia oppure, in…
Mostaccioli o Mustazzola occorre un chilo di farina, scorza di arancia tritata, miele a volontà ed un uovo. Occorre impastare…
“Torrone” Una variante di tale ricetta prevede l’utilizzo di un chilo di mandorle e di un chilo di miele –…
“Buccellatini” Gli ingredienti in questo caso sono: 1 kg di farina doppio zero, 600 grammi di fichi secchi, 350 grammi…
“Buccellato” Una ricetta isolana prevede l’utilizzo di 500 gr. di farina, 4 uova, 200 grammi di strutto, 200 grammi di…
Un dolce che inaugura le festività natalizie è la “Cuccìa” di Santa Lucia, pietanza preparata, appunto, per il 13 dicembre,…
“Dolcetti con fichi” sono un tradizionale dolce natalizio siciliano che anticamente era offerto alla fine delle novene natalizie. Gli ingredienti…
Il “Cuscus dolce” è una tipica ricetta agrigentina natalizia. Il couscous famoso piatto noto soprattutto nel trapanese, nell’agrigentino è principalmente…
I “Cuddureddi” sono dei dolci natalizi tipici della città di Grammichele – Ct -. Essi hanno la particolare forma ad…
La pasta con le sarde (pasta chi sardi in siciliano) è un piatto tipico della cucina siciliana. È un piatto…